A Marzo 2023, la parola del futuro del calendario del GRUPPO SIPLAPROSGM è “Competenza”. Così studentesse e studenti dell’Università di Bologna, insieme a Comm To Action, propongono di affrontare marzo, e i mesi a seguire.
Ogni mansione contempla competenze formali – ben codificate e proprie del compito richiesto – e competenze informali, modulate sulla consuetudine operativa. Ogni organizzazione deve saperle riconoscere, legittimandone la presenza e fornendo a ogni appartenente, qualunque sia la posizione gerarchica o il ruolo ricoperto, gli strumenti e la formazione necessari.
“Il ciabattino non giudichi di ciò che sta più su della forma da scarpe”
Apelle, attribuito da Plinio il Vecchio, Storia naturale
Scriveva “ciabattino, non andare oltre le scarpe” per tacitare tutti coloro che emettono sentenze, giudicano e si esprimono su argomenti che non conoscono.
Molto spesso, si rischia l’effetto Dunning-Kruger, la distorsione cognitiva per cui si tende a sopravvalutare le proprie conoscenze e la propria preparazione. Al giorno d’oggi, in particolare, è molto facile reperire informazioni e, di conseguenza, credere di aver acquisito sufficienti conoscenze in diversi ambiti.
E’ fondamentale, invece, continuare ad approfondire le proprie competenze, apprendendone delle nuove attraverso lo studio e l’esperienza pratica.